Ho scoperto poco fa con piacere che il Genji monogatari è stato incluso dall’UNESCO nelle opere facenti parti del patrimonio mondiale.
Tutta l’opera è disponibile, gratuitamente e in giapponese o inglese, cliccando qui.
Come sottofondo, naturalmente, consiglio una sinfonia ispirata allo stesso Genji Monogatari, opera di Isao Tomita.
Archive for the ‘ebook’ Category
Online e gratuito il “Genji monogatari” (giapponese e inglese)
Posted in classici, ebook, letteratura, letture di base, libri, libri gratis, musica, narrativa, poesia, romanzo, video, tagged ebook, genji monogatari, letteratura giapponese, libri gratis, unesco on 23 ottobre 2010| Leave a Comment »
In Giappone è uscito un nuovo romanzo di Banana Yoshimoto
Posted in ebook, libri, novità, romanzo, tagged banana yoshimoto, ebook, Giappone, letteratura giapponese, Moshi Moshi Shimokitazawa, nuovo romanzo on 7 ottobre 2010| 3 Comments »
E’ recente la notizia (pubblicata qui) della pubblicazione in Giappone del nuovo romanzo di Banana Yoshimoto Moshi Moshi Shimokitazawa, uscito sia in ebook, sia in formato cartaceo e corredato da ben quarantanove illustrazioni a colori dell’artista Mai Ono.
Si tratta della prima opera della scrittrice in formato virtuale, ed è già possibile scaricarla sul proprio iPod, iPhone o iPad alla modica cifra di 5,99 euro (prezzo aggiornato al 5 ottobre).
Anche questa volta, la storia vede protagonista un personaggio femminile: essa infatti
ruota attorno a una donna che perde il padre e si trasferisce a Shimokitazawa (Tokyo).
I fan italiani di Banana dovranno certamente attendere un po’ per l’edizione nella nostra lingua, ma possono consolarsi nell’attesa con il recente Un viaggio chiamato vita.
E-book gratis: “Blu quasi trasparente” di R. Murakami
Posted in ebook, libri gratis, narrativa, romanzo, tagged blu quasi trasparente, ebook, Giappone, letteratura giapponese, libri gratis, romanzo on 28 settembre 2010| 5 Comments »
Ringrazio un lettore del blog per avermi segnalato l’ebook gratis (in italiano) di Blu quasi trasparente (1976) di R. Murakami, vincitore del premio Akutagawa.
Il volume – a quanto mi dicono – è introvabile; resto comunque a disposizione degli eventuali aventi diritto per questioni riguardanti il copyright.
Favole per bambini in giapponese: ebook gratis
Posted in ebook, libri, libri gratis, libri per bambini, narrativa, studiare giapponese, tagged ebook gratis, favole, Giappone, imparare il giapponese, libri per bambini, Sekai no Mukashi Banashi on 7 Mag 2010| 1 Comment »
Innanzitutto, chiedo scusa a tutti coloro i quali ancora non hanno ricevuto risposta ai commenti sul blog, a causa di miei impegni di studio e, soprattutto, di problemi tecnici (il mio fedele portatile è, al momento, fuori uso).
Diversi lettori mi hanno contattato chiedendomi consigli su come reperire testi in giapponese per bambini. Per questa ragione, oggi vi propongo
世界のむかし話 (Sekai no Mukashi Banashi), in hiragana e furigana; potete scaricarlo gratuitamente cliccando qui, con un briciolo di pazienza.
Il signorino di Sōseki Natsume
Posted in ebook, libri, recensioni, tagged bocchan, Giappone, il signorino, letteratura giapponese, neri pozza, romanzo, Sōseki Natsume on 22 aprile 2009| Leave a Comment »
Quest’oggi vi presento il romanzo contemporaneo probabilmente più letto in Giappone: Il signorino (坊っちゃん Bocchan, prima ed. 1906) di Sōseki Natsume, edito in Italia per i tipi Neri Pozza (pp. 160, € 16,50).
La trama è piuttosto semplice: il protagonista -ormai uomo- narra della sua giovinezza e, prima ancora, della sua infanzia, trascorsa fra il disinteresse dei severi familiari e l’ingenuo, sconfinato amore che per lui nutre la domestica Kyo, paragonibile alla devozione feudale (e, difatti, lei lo chiama con tenerezza bocchan, signorino).
Divenuto svogliatamente professore di discipline scientifiche, il protagonista, sanguigno ed impulsivo, finisce per ritrovarsi ad insegnare in un sobborgo squallido, lontanissimo dalle eleganze dell’amata città natale, Tokyo. Ma i principali disagi del giovane provengono non tanto dalle stentate condizioni di vita, quanto dal clima ipocrita e perbenista che regna nel suo istituto: egli, infatti, è costretto a districarsi quotidianamente in una selva di pettegolezzi maligni, sotterfugi e diffamazioni. Se, all’inizio, il carattere ingenuo e scontroso protegge -almeno in parte- il “signorino” dalle abili manovre dei colleghi più scaltri, decisi a manipolarlo per i loro scopi, col passare del tempo egli non può fare a meno di ribellarsi alla subdola rete che essi hanno intessuto.
Scorrevole, ironico ed allo stesso tempo pungente, il romanzo fa riflettere con leggerezza ed una nota di malinconia sulle sventure del professorino e, soprattutto, sulle ipocrisie con le quali siamo costretti a confrontarci giorno dopo giorno.
Per leggere il testo in inglese e/o giapponese, visita la sezione Biblioteca/Ebook gratis.
Libri gratis su www.scribd.com (Murakami, Yoshimoto, Soseki…)
Posted in ebook, libri, libri gratis, tagged banana yoshimoto, ebook, libri gratis, murakami, soseki on 31 marzo 2009| 2 Comments »
Per la gioia dei lettori e per la disperazione delle case editrici, è nato Scribd.com, una sorta di enorme database creato da due ex studenti di Harvard, che mette a disposizione di chiunque migliaia e migliaia di libri gratis, compresi best seller e volumi appena usciti: basta un click ed è possibile scaricare quel che si vuole. Naturalmente, i procedimenti legali contro l’iniziativa sono già in atto ed il futuro dell’impresa è dunque incerto.
Sono disponibili (in inglese) volumi di Murakami Haruki, Banana Yoshimoto, Akutagawa Ryuunosuke, Soseki Natsume e molti altri.
Ebook gratis: Genji, il principe splendente (in inglese)
Posted in classici, ebook, libri, libri gratis, tagged ebook, genji, Giappone, gratis, libri, principe on 12 marzo 2009| 2 Comments »
Nell’attesa di riuscire ad aggiornare in modo più polposo il blog, vi do il link dell’ebook in inglese di Genji, il principe splendente: http://www.globusz.com/ebooks/Genji/index.htm .
E a breve, la recensione di After dark di Murakami. 😉